- Amsterdam -270
- Berlino - 200
- Instabull - 300
- Vienna - 210
- Budapest - 200
- Parigi - 290
- 14/15/16 maggio
Dove?
- Citta europea da scegliere(amsterdam, berlino etc)
Che fare?
- Potete già cominciare a chiedere il giorno perchè cmq è sicuro si VA!!!
Avvisi sparsi after "l'altra sett non c'era niente da dire"
0 commenti Pubblicato da N4PoLeOnE alle 3/15/2010Buon lunedì a tutti, è passato pure questo fine settimana. Fine settimana che hai visto il fantasmagorico evento "Nottata donne". Dopo aver spedito katta in montagna per un paio di giorni si sono data alla pazza gioia nella sede imperiale di Osnago con battaglie di cuscini, film porno, alcool , lesbismi vari (questo per quanto la mente maschile proietta l'evento).
- Dove: maga furla
- Quando: dalle 6.30 alle 11.30 (si aperitivo molto lungo asd)
In pratica come funziona? il maga furla apre alle 18:30 e fa un ottimo aperitivo in zona bicocca, chi per ragione ovvio lavora o è a milano per studiare in uni ci arriva velocemente (200 metri dalla stazione di greco pirelli).
E gl'altri?Per chi finisce alle 5.30 di lavorare, potrebbe fare il tempo a prendere il 18:33 da Osnago per essere al maga furla per le 19.10.
E chi non riesce a prendere il 18.33? Niente paura come già detto, l'aperitivo dura 18.30 - 11.20 quindi anche prendendo il 7.33 si arriva per le 8.10 tranquillamente.
Io finisco di lavorare a tarda notte che faccio?Cambia lavoro!
Perchè in treno? nessuno è obbligato, ma tenete conto di una cosa... il treno arriva a 200metri dal locale, vi permette di tazzare all'inversosimile e vi riporta praticamente a casa(cernusco e osnago per dire)... in 28 minuti secchi!!!
Ultimo treno per tornare indietro 23.58
DEGUSTAZIONE IN CASTELLO
Come da tradizione, anche quest'anno la Pro Loco di Rovescala presenta la 27° Primavera dei Vini.
La manifestazione, che si estende a tutte le domeniche del mese di Marzo, è un inno ai sapori della tavola, al buon vino e alle tradizioni. Feste, balli canti e sapori locali vi aspettano per trascorrere una domenica di evasione in totale relax e in contatto con la natura.
Programma:
Ogni domenica di marzo:
- Degustazione e vendita di vini tipici;
- Stand gastronomico;
- Esposizione e vendita di artigianato locale;
- Esposizione di quadri a cura dell' associazione "Oltrarte";
- Esposizione di fotografie della storia di Rovescala;
- Museo "Agricoltura nei secoli";
- Pesca di beneficenza;
- Giochi in piazza per bambini;
- Gelato artigianale;
- Passeggiate storico-paesaggistiche tra i vigneti di Rovescala
Questa domenica abbiamo partercipato in veste di "esperti di aperitivi" alla manifestazione "le sorgenti del vino" vicino piacenza. Precisamente nel castello di agazzano si è tenuta la maratona vinosa con ben 100 produttori di vino pronti a farci assaggiare le loro opere vinose.
Come potete vedere, questi camper sono quasi meglio di alcuni appartamenti in cui siamo stati. Comunque a prescindere da questo resta il mezzo ideale per "girare". Come ho anticipato ieri sera questa vacanze sono vacanze all'isegna dell'avventura... portarsi dietro 20 paia di scarpe, o il completo da sera resta abbastanza inutile, perchè sinceramente potranno anche esserci locali ma se vi aspettato anche solo qualcosa vagamente simile ad una discoteca(come la intendiamo noi) fuori da Oslo la vedo molto grigia.
Anche la proposta della Turchia sta venendo rivalutata, tendiamo presente che la vacanza avrebbe le seguenti mete("provvisorie"):
- Istanbul : che a prescindere da quello che si possa pensare che sia una specie di accampamento beduino è invece una città gigantesca ricca di arte e storia da visitare e ovviamente come tutte le capitali divertimenti: Link Disco
- Cappadocia: terra magica e da scoprire, molto affascinante il giro in mongolfiera
- Mare: per finire un po' di mare
Costo delle turchia? ho dato una rapida occhiata andiamo dalle 750 alle 1200 (a seconda di giorni e "livello" degli hotel) tutto incluso, volo etc.
Le sorgenti del vino - cioè dove siamo nati noi probabilmente
0 commenti Pubblicato da N4PoLeOnE alle 3/02/2010In questi tre giorni sarà possibile incontrare i produttori di vini naturali, di tradizione e di territorio, degustare il frutto del loro lavoro e delle loro terre, acquistare i vini direttamente dal produttore come è nello spirito di Sorgentedelvino.it.
Tre giorni in cui il protagonista indiscusso è il vino, la sua storia, la sua tradizione, il suo territorio e soprattutto il suo essere “naturalmente originale”.
Questa seconda edizione vede la presenza di 100 produttori provenienti dalle regioni vitivinicole più importanti d’Italia così come da microzone capaci di esprimere vini unici e irripetibili ancora tutte da scoprire…
Sorgentedelvino Live vuole infatti promuovere e portare alla luce l’unicità di quei vini nati dalla consapevolezza di un territorio e dalla disciplina che questo richiede: attenzione all’ambiente e coltivazione naturale dei vigneti, rispetto dei tempi necessari perché un vino sia davvero punta di diamante di una determinata area geografica.
E continuiamo così proseguendo idealmente e concretamente quel percorso tracciato da Gino Veronelli e da quanti come lui credono nella proposta dei vini veri, di quei vini che sanno trasmettere “il canto della terra e l’anima del vignaiolo”. …
La questione costi è relativa, si sa che si riesce a risparmiare solo se si scelgono determinate mete, ad esempio per la menzionata sardegna (salvo sgabole particolari di gente che conosce gente) su http://www.homelidays.com/ che poi è il sito con cui abbiamo trovato casa in croazia e barcellona le case in sardegna si dividono in due tipologie:
- Quella nel mezzo del nulla: sui 1000 euro a settimana (7/8 persone)
- Quelle vicino ad una città o cmq un paese: sui 2000
Poi i prezzi variano metteti un +- 200 euro.
ALICE IN WONDERLAND
Esce tra due giorni. Cominciamo a dire chi viene e chi no, che giorno? lo spettacolo lo vediamo in 3D e costa 11 euro tutta settimana senza sconti del mercoledì quindi è uguale.