Dopo l'esperienza canora di ieri sera ecco le novità per il fine settimana

IN BREVE:

  • Venerdì e sabato c'è la sagra del maiale a casatenovo!!!!Link alla locandina
  • Tra poco riparte la stagione sciistica, lucidate l'equipaggiamento.
  • Chi mi da una mano con l'impianto strano di Lina?LOL


FIERA ELETTRONICA OSNAGO
Io pensavo di andarci domenica pomeriggio, però se a lina non interessa mi unirò a gabry per andarci sabato mattina, quante persone tra quelle interessate vorrebbero andarci sabato mattina per destinare la domenica ad altre attività?

MANGIATA IN BAITA
http://www.grosotto.com/alberghi/agriturismo-baita-del-gufo-524.htm
Su segnalazione di rava, propongo di andare a farci una mangiata in questo agriturismo... due le possibilità:

  • Pranzo una domenica a mezzogiorno
  • Cena sabato sera con rientro domenica(costo dormire la 15 euro a testa)

Il prezzo della cena è sulle 20 euro con antipasti, primi , secondi, dolci, vino a volontà.

ALL'EX FROZEN STO VENERDI'
Su segnalazione di "Raffaella Carrà" , chi c'era ieri sera ha capito, venerdì all'ex Frozen(non ho ancora capito come si chiama adesso) c'è una festa con cubiste.

Cosa c'è sto fine settimana?

  • Fiera del cioccolato a Merate

L'angolo del desiderio:

  • Mi piacerebbe provare la cucina thailandese a qualcuno interessa?

Katta cerca Elettricisti

C'è qualcuno con dote di elettricista? avrei bisogno di montare un faretto e uno strano impianto magical/musicale di lina che si attacca al pc ma non si sa come!!! Pagamento in alcolici!!!

Frecciamo?

Per tutto il mese di ottobre/novembre le ferrovie dello stato fanno un sacco di offerte sui treni freccia rossa, potremmo approfittarne per un giro in qualche città? ci sono due offerte principalemente: biglietto a 19 euro oppure "donne gratis", in ogni caso è anche un occasione per salire su un treno che "vola" oltre i 300km/h

GiroMagnata nel lodigiano

Questo mese nella provincia di lodi molte osterie/trattorie fanno menù a prezzo fisso, potrebbe essere un bel giro domenicale. Nel pdf trovate anche i vari menù:


Link al pdf

Stiamo cercando di organizzare per andare settimana prossima all'oktober fest a Monaco di Baviera. Al momento siamo indecisi tra due mezzi, auto(circa 5 ore) o treno.
Domanda: chi viene?
Quanti giorni: due o (venerdì[partenza prestissimo]+sabato[ritorno in nottata]) o sabato/domenica però così non c'è ripiglio prima di ricominciare la settimana.

[AGGIORNAMENTO]Vorrei far presente alcune cose sulla scelta "dei giorni":
  • La partenza venerdì consente "per lo meno" di avere mezza domenica per riprendersi, tornare alle tre di notte di domenica per alzarci cinque ore dopo per andare al lavoro di lunedì è na bella badilata. Dell'andare all'oktober fest si parlava già da mò, sul fatto di tenersi un giorno di ferie/permesso.
  • Il macello e le cose sono molto elevate, il consiglio è di arrivare agli stand di prima mattina, arrivare già la nel pomeriggio potrebbe costarvi cinque ore di coda.
  • Dopo le 17:30 la maggior parte dei tavoli sono prenotati quindi magari bisogna alzarsi e lasciare il posto(se abbiamo preso un tavolo con scritto prenotato dicendo alla cameriera che ci saremmo alzati prima).
  • Non è garantito di trovare posto in hotel/bed&breakfast, ci si potrebbe dovere adattare a dormire in macchina per questo tre giorni(vene/sab/domenica) diverterebbero pesanti.
  • La domenica è il giorno di "chiusura" dell'oktober, quindi il putiferio è garantito! Ammettiamo di partire sabato e arriva nel primo pomeriggio e di essere alla festa per le quattro circa se non riusciamo a entrare dobbiamo andarci domenica e poi la sera partire?



Quale sarebbe il giro?



Per risparmiare e ovviamente evitare il macello più totale invece che fermarci a monaco possiamo pensare di fermarci nel paese di Wolfratshausen. Che è comodamente collegato fino a tarda notte con il centro di monaco con un treno(circa 30 minuti). Scesi dal treno a 600 metri c'è il mega-parco che ospita l'oktoberfest(10 minuti a piedi).



Perchè non direttamente monaco?




  • Non abbiamo prenotato e trovare alloggio è impensabile adesso in città(costi esorbitanti)

  • Macello totalissimo!!!! Al limite se andiamo a monaco conviene cmq parcheggiare fuori città e usare la comodissima metrò.


Ci sarebbe inoltre una visita a Fussen, a circa un ora di macchina da Wolfratshausen, quindi si può fare sul ritorno o sull'andata. Qui c'è il mitico castello di neuschwanstein (fermarsi a dare un occhiata mi sembra d'obbligo).

DORMIRE: O dormiamo in macchina(sacco a pelo o coperte servono comunque) oppure siccome stiamo fuori da monaco i prezzi dovrebbero essere decisamente più abbordabili. Teniamo conto che all'oktober fest non c'è "l'usanza" di fare tardi, nel senso che gli stand chiudono abbastanza presto e sono aperti dalle 9 di mattina(è c'è già coda per quell'ora).





Il loco per la festeggiazione sarà alla pizzeria Nuova Luna a Merate:


in via Statale 149, a Merate, il locale fa giropizza.
l'adunata è fissata per le 8, all'Auchan di Merate, via Bergamo 19.
in seguito alla mangiazione si proseguirà nuovamente per l'auchan di Merate, dove ci si intratterrà con attività moderate e di classe... o almeno, finchè non cominceremo a vedere cantanti hard rock che fanno autostop.

  1. Lupo stasera propone cinema per vedere nightmare (contattatelo per info)
  2. Sempre lupo lancia l'avviso per la manifestazione http://www.hillsrace.it/
  3. Dal 2 Settembre al 10 circa c'è la festa del PD ad Osnago, molto probabile giro + magnata lì.
  4. Fino al 5 settembre c'è anche http://www.ultimaluna.org/U_L/home.html

  1. BAGAGLIO A MANO: un unico bagaglio a mano di dimensioni non superiori a 56x45x25 cm
  2. BAGAGLIO IN STIVA: Max 20 Kg
  3. NOTTE SUL TRAGHETTO: Consiglio la felpa bella pesante, se si vuole risparmiare spazio in valigia la si può mettere su durante il volo tanto partendo alla mattina presto fa freschino.
  4. DOCUMENTI: Carta d'identità e tessera sanitaria
  5. Portate uno zaino(magari vuoto che lo mettete in valigia) in modo che a Zante lo abbiate per portare in giro il necessario per girare(ad esempio un cambio di scarpe, visto che in alcuni casi sarà il caso di raggiungere i posti in scarpe da tennis).
  6. A bari andremo in un centro commerciale strafornito, a quanto pare dall'aeroporto arriviamo in centro a piazza moro da li ci sono proprio dei bus navetta per il centro commerciale mongolfiera di bari. http://www.centromongolfiera.it/
  7. Le ricariche telefoniche vanno fatte dall'italia.
  8. TAPPI PER LE ORECCHIE: possono essere utili sul traghetto per dormire se la voce di altre persone o il rumore del motore o del mare vi impedissero di dormire.
  9. Il viaggio è molto "dinamico" , portarsi valigie scomode o molto ingombranti è a vostro rischio e pericolo. Da suicidio portarsi valigie senza ruote.
  10. Le valigie possiamo tenerle sul traghetto, consiglio quindi di tenere "cose utili" in cima alla valigia, ad esempio il telo da mare che potrà fare da coperta.
  11. Se qualcuno ha qualche borsa frigo di quella "non rigide" potrebbero essere utile per mantere i cibi freschi durante la traversata(sulla nave abbiamo la cena e anche il pranzo del giorno dopo).
  12. Protezione solare ALTA, lo so che qua tutti voglio abbronzarsi ma il rischio colpi di sole non le ore più calde è alto. Essendo ventilato e con umidità bassa non "si sente" il caldo...