Pene gente, la prossima festa celtica che vi propongo è a Ome, in provincia di brescia


nn c'è un sito ufficiale per questa manifestazione, ma si può vedere qualcosa sul sito del gruppo che la organizza:


vedrò di scoprire qualcos'altro,magari chiedendo a un tizio che conosco. voi intanto iniziate a decidere se volete venire.

1. Il tizio della fumetteria nei Simpson: non certo un personaggio principale, ma comunque una figura abbastanza ricorrente da rimanere impressa, il negoziante in questione si chiama in realtà Jeff Abertson, un nome deciso dallo staff della serie in assenza di Matt Groening.
2. Barbie: la bambola per eccellenza ha un nome ed un cognome. Barbie si chiama in realtà Barbara Millicent Roberts. Il cognome di Ken, invece, è Carson.
3. Piperita Patty: uno dei personaggi principali dei Peanuts di Charles M. Schulz, Piperita risponde in realtà al nome di Patricia Reichardt.
4. Il Mago di Oz: per quanto il suo titolo suoni curioso, credetemi, non è nulla rispetto al suo vero nome. Il mago di Oz si chiama in realtà Oscar Zoroaster Phadrig Isaac Norman Henkel Emmannuel Ambroise Diggs (le cui iniziali possono anche essere lette come P-I-N-H-E-A-D, ovvero “testa di cavolo” in inglese).
5. Mastro Lindo: a seguito di un concorso promosso nel 1962, a Mastro Lino (in inglese Mr. Clean) è stato dato il nome Veritably.
6. L’omino della Michelin: Bibendum.
7. Shaggy di Scooby-Doo si chiama in realtà Norville Rogers, un nome che non gli calza poi troppo a pennello.
8. Il paziente dell’Allegro Chirurgo: proprio così, il povero sventurato che avete torturato per ore da bambini ha in realtà un nome. Si chiama Cavity Sam.

L'Italia passa come prima o seconda se batte la Slovacchia. Pareggiando, l'Italia passa se il Paraguay batte la Nuova Zelanda, mentre è certamente fuori in caso di successo degli oceanici. In caso di due pareggi nelle ultime due partite, essendo identica la differenza reti tra Italia e Nuova Zelanda, con cui chiuderemmo a pari punti, passa il turno la squadra tra Italia e Nuova Zelanda che pareggia segnando più gol. Se Paraguay-Nuova Zelanda e Italia-Slovacchia finissero con identico punteggio, essendo pari tutte le discriminanti, si dovrebbe ricorrere al sorteggio per decidere chi va agli ottavi.

I mondiali al femminile


ricordo a tutti che la Dumeltica è questo sabato; quelli che pensano di venire si preparino psicologicamente!




Io parteciperò a questo evento, chi vuole aggiungersi si organizzi, in quanto io ho gia confermato la mia presenza a quelli che me l'hanno proposto. Vi dico subito che patecipero' al giro delle 10:45.

Santa Caterina Valfurva organizza una camminata enogastronomica di inizio estate nella suggestiva cornice del Parco Nazionale dello Stelvio. Una grande festa escursionistico-culinaria che vedrà realizzarsi un piacevole accostamento di sapori e paesaggi, profumi e natura. Ad ogni punto di ristoro situato lungo il percorso, gli aromi tipici dei prodotti genuini della Valtellina daranno gioia al palato di tutti i partecipanti e ogni sosta farà rivivere i gusti della tradizione furvese. Il tragitto prevede facili tratti percorribili a piedi caratterizzati da prati fioriti, verdi pascoli e boschi di conifere alternati da due momenti riposanti che permetteranno di ammirare il grande spettacolo della natura comodamente seduti sulla seggiovia Paradiso e nella cabinovia Vallalpe fino a raggiungere i 2.750 m. di altezza.

Non perdete la squisita opportunità di immergerVi nei paesaggi della Valfurva!

http://www.camminaegusta.com/orari-di-partenza


Visto il successo che fu del "maga furla" in quel venerdì sera che diventò pure delirio , si propone di replicare.
Quando? Questo venerdì 11 giugno 2010
Dove? Milano - Zona corso como
Come?
Lo stile resta quello del "tazziamo ma non guidiamo", solo che invece di scendere a greco pirelli a sto giro si scende una fermata dopo a milano porta garibaldi.
Gli orari dei treni sono i seguenti da Cernusco(5 min dopo passano da Osnago): 18.33 o 19.03 !!! In questo modo arriverste a milano porta garibaldi per le 7, 7.30... da li in 3 minuti siamo in Corso Como, una via pedonale piena esclusivamente di locali... ci si sette in estivo e si tazza.
Rientro previsto col treno al massimo a mezzanotte e mezza. (A seconda dei treni e del devasto)