Commenti sparsi pre "ponte sullo stretto del 2 giugno"
0 commenti Pubblicato da N4PoLeOnE alle 5/30/2011Ponte del due giugno
Che volete fare? e soprattutto chi c'è? l'ipotesi di andare in montagna interessa a qualcuno o è stata abolità e nel caso si dorme su facendo giovedì/venerdì o venerdì/sabato o sabato/domenica?
Su quattro giorni di "vacanza" possiamo infilarci anche una grigliatina o nisba?
Ripristino normale marga: mercoledì sera preferite il "vecchio" marga o un nuovo tentativo di marga alternativo?
Care vecchie lire
Si era discusso un po di tempo fa sui prezzi in lire, ho trovato questi, la cosa strana è che facendo i calcoli e rapportandoci al costo della vita di vent'anni fa adesso paradossalmente la roba costa meno(guadagnamo di più). Chi volesse approfondire:
Link 1
Link 2
1 biglietto bus: 1500 Lire;
1 kg di zucchero: 800 Lire;
1kg di pane: 2000 Lire;
1 L di latte: 900 Lire;
1L di benzina: 2000 Lire;
1 quotidiano: 1500 Lire.
Birra media: 4000/5000 lire
Cocktail: 6000/7000
Guardaroba in discoteca: 2000 lire
Pizza Prosciutto e funghi : 6500
Cono gelato: 2000 lire
Riguardo il dowshifting (Slow living)
Chi vuole approfondire può cercare su google
Forse ieri sera il mio accenno al downshifting è stato male interpretato, questa filosofia non si concentra sul fatto di limitare gli sfizi(mi sono informato un po meglio oggi). Ma della moderna tendenza a rallentare la velocità della vita, nonostante l'aumento generale di benessere siamo sempre di corsa per fare tutto e raramente abbiamo tempo per noi stessi.
Basta pensare all'aumento del 13% negli ultimi anni di giovani che scelgono di "trasferirsi" e vivere in campagna, complice anche la possibilità grazie ad internet di rimanere collegati col mondo e con i servizi.
Il trucco qual'è? non lavorare? non comprarsi niente? Assolutamente no! Ma uscire dal target commerciale! Il fatto è che la nostra società è caratterizata da un marketing forsennato che ci porta a dover possedere cose superiori alle nostre reali necessità.
Ma è solo una filosofia di vita? no è anche un modo per salvare il pianeta. Con i ritimi attuali un occidentale come noi spreca ogni giorno 7 volte le risorse di un abitante di un paese meno sviluppato(senza andare in congo, basta il perù per dire).
Mediamente si spendono 4000 euro in ristoranti all'anno, e solo a Natale mediamente una famiglia spende più di uno stipendio per un singolo giorno dell'anno, buttando anche molto di quello che ha comprato(il 55% del cenone va in pattumiera).
Sostanzialmente chi entra nella sfera del downshifting(17 milioni di persone in europa) tende ad avere un lavoro part-time, ad avere molto tempo libero da dedicare a famiglia, hobby e amici. Ad uscire dal mercato consumistico rispariamando senza fatica più di una persona che lavora 10 ore al giorno ma che è ancora prede del vortice commerciale.
SOSTANZIALMENTE COME VIVIAMO? Compriamo cose ed oggetti superiori alle nostre reali capacità e necessità perchè è il "marketing" a dirci di farlo, questo ci porta ad avere bisogno di più soldi, e quindi dobbiamo lavorare di più, ma se mi faccio il culo giustamente voglio godermela, e per godermela spendo altri soldi, ma ho poco tempo quindi sono sempre di corsa e di conseguenza mi rilasso poco e mi sembra sempre di aver bisogno di più divertimenti e quindi di più soldi etc... insomma un circolo vizioso da cui sembra che chi ha la volotà giusta possa uscire.
Commenti sparsi after "Tagliare la strada a Brad Pitt"
0 commenti Pubblicato da N4PoLeOnE alle 5/19/2011Dopo aver ricordato alla donne di evitare di tagliare la strada agli uomini sulle scale mobili per non correre il rischio di rimanere incinte veniamo al dunque:
ERESIA: Cambio del marga
Dato che sembra che io non abbia preso fuoco nel proporre questa cosa vado avanti(dato che ha avuto riscontri positivi ieri sera=, visto la bella stagione si potrebbero trasformare alcuni appuntamenti "marga" del mercoledì (NON TUTTI,ALCUNI) con la seguente (doppia modalità):
- Ritrovo 7.30 parchetto Osnago
- Due tiri a calcio/ pallacanestro
- Pizza d'asporto da mangiare li(o altro a scelta)
- Birra all'aperto (l'altra modalità prevede solo queste fase)
Il primo tentativo verrà fatto mercoledì prossimo.
2 GIUGNO: Gita o Grigliata?
O si fa la solita grigliata da qualche parte (di cui non ci si stanca mai sia chiaro), oppure si fa una gita/escurisone:
Rifugio Brioschi - Cima Grignone (2410)
Io direi che "volendo" si può anche dormire su, da quello che si sente dire il tramonto o l'alba dalla cima del grignone sono un esperienza unica(vedi foto nel sito).

SABATO SERA: Festa della birra
Laura Gabry segnala che sto week-end inizia la festa della birra a Cisano, potremmo andare la sabato sera che dite? birra e concerto e via.
Commenti sparsi after "Nessuno vuole la nuova birra"
0 commenti Pubblicato da N4PoLeOnE alle 5/12/2011MANGIA & TAZZA: Stasera
Stasera cena di compa preceduta da attività sportiva, la cena al costo dei solito 5 euro con cibo e alcool a gogo compresi sarà verso le 20:30, prima però chi vuole può ritrovarsi alle ore 19:00 per fare due tiri a pallone in compagnia.
Il piano dovrebbe essere il seguente:
- Le donne cucinano
- Gli uomini giocano
- Dopo la doccia alle 20:30 si comincia a mangiare.
- A seguire una attività tra risiko o film o wii
- Ore 23:30 fine della serata
Attendiamo le conferme, se non ci saranno semplicemente si rimanda prossimamente.
FAST AND FURIOS 5
Non so se Spad è già andato a vederlo, comunque ha proposto di andare a vedere la nuova diesel-terronata. Nel caso ci sia un gruppo di persone interessate lo metterei mercoledì prossimo(sempre per il fattore biglietto scontato) al posto del marga.
RIGUARDO ALCUNI DISCORSI FATTI IN PRECEDENZA:
- Cadaveri che non si decompongono: è risultato essere una bufala.
- Piramidi di Montevecchia: Ho scoperto che non sono intese come se sotto la terra ci fossero sotto delle piramidi di pietra ma che qualcuno circa 4000 anni fa abbia modellato "la terra" di queste collini a forma di piramide.
- Flussi migratori: a sostenere il concetto che lampedusa sia solo uno specchietto per le allodole allego questa immagine Da dove vengono gli immigrati
Alcune cose che sono venute fuori ieri sera:
- Osama è vivo e si nasconda all'autolavaggio
- Le pale eoliche possono produrre grandi quantità di energia soprattutto se a far girare le pale è l'energia di una centrale atomica nascosta sottoterra.
- Lupo ha segnalato che questo sabato&domencia si può andare all'idroscalo a provare gommoni e motoscafi etc gratis.
- Il gruppo Mangia&Tazza si riunirà probabilmente giovedì prossimo per una cena, ulteriori dettagli in seguito.
Stamattina tony mi ha confermato l'arrivo della caparra quindi le vacanze 2011 sono ufficialmente prenotate(quest'anno siamo stati bravi, sti cazzi).
PROGRAMMA DI VIAGGIO:
Partenza lunedì 8 Agosto 2011
- Il traghetto parte alle 21.00 e arriva la mattina seguente
- La nave è la Marko Polo della compagnia Jadrolinija
- Arriviamo al porto di Stari Grad da li in venti minuti circa siamo all'appartamento
Soggiorno
- Dal 9 Agosto al 20 Agosto
- Appartamento: http://www.toni-bak.hr/velo.html
Ritorno il 20 Agosto
- Il traghetto parte alle 24.00 del 20, arriva ad Ancora la mattina di domenica 21.
- Rientro a casa.
IPOTESI PER IL VIAGGIO DI ANDATA: La mia idea sarebbe quella di sfruttare il viaggio attraverso mezza italia per fare e vedere qualcosa. Il traghetto di partenza è alle 21.00 dobbiamo essere la almeno tre ore prima quindi alle 18.00. Volendo basterebbe partire anche verso l'1 di pomeriggio ma così ci bruciamo mezza giornata a stare ancora qua a marcire :D quindi potremmo comunque partire presto. Se partiamo presto(intorno alle 7), abbiamo il tempo arrivati ad Ancora di fare la spesa nel centro commerciale(per aperitivo/cena in nave + spesa per l'appartamento in croazia), volendo se siamo veloci possiamo come già detto visitare le grotte di frasassi, o in alternativa fermarci appana entrati nelle marche (sarà mezzogiorno per dire) in una bella trattoria marchigiana a mangiare cinghiale.
Voi cosa preferite?
La cosa è valida anche per il ritorno, nel senso approdiamo ad ancora alle 9.30 di mattina e ci aspettano cinque ore di macchina per poi tornare alla solita vita? COL CAZZO!!! Fermiamoci in emilia verso mezzoggiorno in qualche trattoria ad fare abbuffate di lasagne e cannelloni emiliani eheh.
Come sarà la vacanza ad hvar?
Sicuramente relax, abbiamo praticamente 12 giorni da passare là! Anche qua se mi dite che stile di vacanza preferite io mi porto avanti nel senso: preferite una cosa tipo pula quindi molto statica etc oppure girare giusto un paio di volte, oppure fare/vedere parecchio stile zante?
Tra le cose da fare ad hvar segnalo:
- Gita in velierio con pranzo a base di pesce a bordo per isola con spiaggia spettacolo ( http://www.isolecroazia.com/images/isola-di-brac.jpg )
- Noleggiare la barca per visitare gruppo di isole davanti ad hvar con varie spiaggiette imboscate.
- Visita ai campi di Lavanda
- Visita alle città di Stari Grad, Jelsa.
- Visita alla parte finale dell'isola ad est, strade che non piacciono a laura ma panorama mozzafiato a destra e sinistra con km e km di mare.
GRIGLIATA 25 APRILE
A pasquetta è di rito percui si fa, stiamo cercando un dove però! Servono idee!!!
VACANZE 2011
Destinazione: Isola di Hvar
Partenza: Lunedì 8 Agosto
Traghetto
Andata: La sera dell'8 agosto da Ancona
Ritorno: Sabato 20 Agosto
Traghetto Ritorno: La sera del 20 agosto
Rientro: Domenica.
Macchine: Ne servono due se non tre, alla fine andare con tre macchian porterebbe ad un aumento di circa 10 euro a testa sul traghetto e le relative spese di benza e di autostrada ulteriori da dividere. Un consiglio sulle macchine: Siamo in 8 e abbiamo due macchine, quindi per girare in gruppo non c'è problema! Se però ci sono persone con esigenze particolari, chi vuol girare chi no, chi piace mangiar fuori chi no, chi vuole uscire tutte le sere chi no!! prego di farsi un esame di coscienza per capire se vale la pena venire con la propria auto per essere indipendente. Ad esempio io voglio girare e mangiar fuori quindi ho proposta la mia macchina(o quella di lina) perchè se dopo chi ha le macchine vuole rimanere nella solita spiaggia rimango appiedato.
CASE IN ESAME(che hanno risposto ok):
- (250 euro) http://www.hvar-travel.com/en/villa/ivobasina/
- (290 euro) http://www.toni-bak.hr/velo.html
- http://www.islandhvar.com/accommodation/vera-tudor
COSA DA FARE ENTRO IL WEEK-END:
- Caricare la poste pay di Katta di 160 euro in previsione della prenotazione del traghetto.
Spesso pensiamo che dietro ad ogni marca ci sia un Azienda, molto spesso non è così, di seguito riporto alcune "marche" che confluiscono in una sola. Nestlé possiede:
- Dolciari: Perugina, Baci Perugina, KitKat, Quality Street, Smarties, Galak, Polo, After Eigh, Emozioni, Ore Liete, Lion, Fruit Joy, Rossana.
- Gelati: Motta, La Cremeria, Antica Gelateria del Corso, Gran Dessert.
- Dolci da forno: Motta, Alemagna, Tartufone Motta.
- Surgelati: Buitoni, Buitoni Bella Napoli, Valle degli Orti.
- Referigerati: Buitoni Fresco.
- Pasta, prodotti da forno, condimenti: Buitoni, Le Rasagnole, Maggi.
- Latticini e dietetici: Mio, Fruttolo, Lc1, Latte intero concentrato zuccherato, Sveltesse.
- Alimenti per l’infanzia: Nestlé, Nidina, Guigoz, Latte Mio, Nestlé prima infanzia.
- Caffè e bevande prima colazione: Nescafé, Nesquik, Orzoro.
- Cereali prima colazione: Fitness, Ficre1, Cheerios.
- Ristorazione: Nestlé Foodservices.
- Cibo per animali: Kit Kat
Procter & Gamble possiede(lista non completa se no era troppo lunga):
- Ace (detergenti)
- Ariel (detersivo)
- AZ (dentifricio)
- Braun (apparecchiature elettriche)
- Dash (Detersivi) Duracell (batterie)
- Gillette e Mach3 (sistemi di rasatura con pennello)
- Herbal Essences (shampoo)
- Hugo Boss (profumi)
- ams (alimenti per animali)
- infasil (detergenza corpo)
- Kukident
- Lacoste
- Laura Biagiotti (profumi)
- Lenor (ammorbidente)
- Lines Mastro Lindo (prodotto di pulizia)
- Max Factor (cosmetica)
- Oil of Olaz (cosmetica)
- Oral B (igiene orale)
- Pampers
- Pantene
- Pringles (snacks)
- Swiffer (pulizia)
- Tampax (igiene intima femminile)
- Tempo (fazzoletti)
- Wella (cura dei capelli)
- Viakal (detersivi)
- Vicks Sinex (spray nasale)
Vediamo ora alcuni esempi di marche diverse su prodotto identico in italia:
- panettone maina = panettone carrefur
- cornetto algida = cornetto bofrost
- passata delizie del sole di eurospin = star
- Delser fa prodotti per Mulino Bianco Dico
- marchio coop General = Henkel
- latte esselunga = granarolo
- acqua Guizza = San Benedetto
- pasta esselunga = Agnesi
- detersivo Dole = Sole
Lo stesso dicasi per i prodotti industriali fatti a partire da materie prime, che per questioni organizzative non possono differenziarsi, pena un aumento delle spese (doppi trasporti, doppi fornitori, linea produttiva dedicata alternativamente al "costoso" e all'economico"). Quindi, io dò in giro lo stesso prodotto con due nomi diversi. Chi compra per "marca", mi farà guadagnare con quello alto. Chi compra per "economicità", mi farà guadagnare con quello basso.
Sempre nel campo alimentare è curioso venire a sapere che:
- I biscotti mulino bianco quelli al ciccolato con le stelline escono "marchiati" mulino bianco con la parte bianca a forma di stella, mentre escono "sottomarchiati" con la parte bianca di forma tonda sempre dallo stesso stabilimento.
- Altro dettaglio interessante sono i Wuster coop prodotti dalla wuber e i tortellini Conad e Auchan sono prodotti da Giovanni Rana.
L'Oreal ad esempio ha la firma Lancome che si trova in profumeria, una seconda linea Vichy in farmacia e Plenitude nei supermercati. Queste ultime due hanno le stesse novità della prima linea, ma i laboratori sono gli stessi, cambiano solo le confezioni e le profumazioni. Del gruppo l'Oreal fanno parte anche Biotherm, Cacharel, Ralph Lauren, Maybelline, Redken.Mentre Estèe Lauder ha Aveda, Clinique, Aramis
Pensiamo soltanto che molte marche che si trovano in profumeria tipo Chanel, Ralph Lauren, Cacharel, Valentino, D&G e così via sono marchi che nascono nell'ambito dell'abbigliamento e che difficilmente mettono su investimenti su investimenti con ricerche e via discorrendo per creare delle creme o profumi. Sicuramente molti marchi si affidano o appoggiano ad aziende già esistenti e lanciano una linea promuovendola e basta. E quindi alla fine di chi è quel prodotto?
NEI COMMENTI TROVATE ALTRI RIFERIMENTI: MARCA = SOTTOMARCA Come difendersi? C'è un unico modo per capire effettivamente cosa si sta comprando e cioè sull'etichetta o sulla confezione controllare lo "stabilimento" di produzione(attenzione non dove è stato insaccato, inpacchettato etc) ma proprio quello di produzione.