Anche ai preti serve la pensione

Davanti ai bambini che partecipavano alla messa, un sacerdote si è lanciato in una dichiarazione che li ha un po' sconvolti: "Babbo Natale non esiste". E' successo domenica a Garlasco (Pavia), quando il parroco, don Luigi Di Carlo, 76 anni, nel corso della sua omelia ha ribadito che "Babbo Natale è una favola". Così qualche genitore si è anche lamentato: "C'erano i bimbi in chiesa, poteva evitare una dichiarazione del genere".

"Insegnate i veri valori ai vostri figli", ha esortato il prete rivolgendosi ai genitori. Un'affermazione fatta con tale franchezza, che ha in parte sconvolto i più piccoli presenti in chiesa, convinti dell'esistenza di Babbo Natale che porta loro i doni nella notte tra il 24 e il 25 dicembre.

Il commento di KATTA:
Nessuno è andato a spiegare al prete che anche lui crede in una favola da 76 anni? perchè da quel che se ne dica Dio non ha fornito prove della sua esistenza negli ultimi 76 anni, quindi lui ci crede per fede come i bambini credono a babbo natale per fede senza bisogno di prove.
Due fedi quindi? ma con una leggere differenza, Babbo Natale a differenza della Fede Cristiana non ha portato 2000 anni di guerre, razzie e massacri. Però questo il caro prete ha ovviamente omesso di dirlo.

E ora un po di ignoranza ecclesiastica random.
Il signor parroco ignora che all'origine del mito di Babbo Natale vi è accostato molto spesso San Nicola, un santo venerato in tutta Europa il cui compito è di proteggere bambini, viaggiatori, marinai, e persone in difficoltà. Nell'immaginario collettivo come Babbo Natale porta doni a tutti i bambini.
CITAZIONE: Babbo Natale è una favola esattamente come quella di Gesù. Solo che quella di Gesù è stata raccontata meglio

0 commenti: